Un arco nuovo per Gabriel !

Dolomiti orizzonte paralimpico

Con il contributo donato nel 2018 dal Gosèr Trail abbiamo potuto acquistare un arco per Gabriel, si è data continuità ai suoi allenamenti grazie alla collaborazione degli Arcieri Del Piave, nel corso dell'anno sono stati poi acquistati ulteriori componenti e accessori per modificare e tarare l'arco nei migliori dei modi,ricordiamo che Gabriel è in crescita per cui sono richieste continue regolazioni.

Sono stati poi acquistati due kit per la boccia paralimpica che hanno permesso una preparazione più mirata per i nostri giovani atleti, dall'estate è stata data più continuità agli allenamenti ed ora è diventato un appuntamento fisso.

Ci siamo iscritti al Campionato del Nord Est ed abbiamo partecipato alla tappa di Trento ad inizio ottobre e poi abbiamo organizzato a novembre la tappa di casa. Per il prossimo anno ci sarà da acquistare ancora un kit più adatto per un nuovo tesserato e una partecipazione a più tappe del campionato. Il 2019 è stato l'anno di lancio della disciplina.

Abbiamo supportato un atleta nel tiro a Volo con l'acquisto delle cartucce e con il rimborso spese delle gare a cui ha partecipato.

Abbiamo predisposto dei rimborsi spese per i nostri atleti che si sono cimentati in gare di Atletica e ad alcuni tornei di tennis. Sono state anche acquistate le nuove felpe societarie.

Gosèr, bilancio positivo per il 2019

Bilancio positivo da pollice alto per l’Asd Al Gosèr che, dopo il rinvio obbligatorio delle manifestazioni da luglio a ottobre causa maltempo, non si è persa d’animo e ha concluso l’anno 2019 a pieni voti. Tutto merito di una macchina organizzativa che ha saputo dimostrare grande determinazione e soprattutto un’innata passione per lo sport e nello specifico per la corsa in montagna.

«Dopo l’annullamento della data estiva a causa del maltempo, eravamo desolati» commenta il presidente dell’Asd Al Gosèr Enrico Dal Farra, «ma gli obiettivi che ci eravamo prefissati erano troppo importanti per lanciare la spugna! In primis l’organizzare una competizione di corsa in montagna alquanto tecnica nel tracciato e quindi competitivamente valida. In secondo luogo, non meno importante, il sostegno economico al progetto Dolomiti Orizzonte Paralimpico nato in collaborazione con l’ASSI Onlus.»

E proprio il bilancio chiuso a fine dicembre 2019 dall’Asd Al Gosèr, in collaborazione con il Comitato Feste Tisoi, ha permesso di donare quasi 5 mila euro al progetto Dolomiti Orizzonte Paralimpico. Una somma importante che permetterà ai giovani atleti dell’ASSI Onlus di praticare i propri sport preferiti, acquistando attrezzature specifiche.

«Ormai da diversi anni, grazie all’Asd Al Gosèr, abbiamo avviato un progetto che permette di sognare il raggiungimento di un obiettivo, come nello sport in questo caso» racconta Davide Giozet, segretario dell’ASSI Onlus. «Solamente chi vive il mondo della disabilità può comprendere come l’aspetto economico sia un grande scoglio, soprattutto quando si è giovani e le priorità sono altre. Ecco che la donazione dell’Asd Al Gosèr, unita a altre realtà locali, ci permette di acquistare protesi sportive, carrozzine o attrezzature che permettono ai nostri atleti di praticare uno sport, che diversamente non sarebbe possibile.»

Con la chiusura dell’anno solare e l’avvio del nuovo 2020, l’Asd Al Gosèr si è rimessa nuovamente in “cammino” lungo i pendii del Monte Talvena per verificarne i sentieri e programmare la nuova data. «Abbiamo individuato il 4 ottobre 2020 come data ufficiale del Gosèr Trail», conclude il vice-presidente dell’Asd Al Gosèr Eugenio Tramontin, «in quanto abbiamo visto che la data di ottobre dello scorso anno è piaciuta a tutti. Adesso stiamo già lavorando sui tracciati e nell’aspetto prettamente organizzativo, poi a breve renderemmo pubbliche tutte le informazioni per l’iscrizione e quanto utile agli atleti.»

Nel frattempo non rimane che allacciare le scarpe da corsa ai piedi e salire lungo i sentieri che dall’abitato di Tisoi portano alla cima del Monte Talvena, cosi da poter ammirare le bellezze naturali che caratterizzano i tracciati del Gosèr Trail.

Si ricorda che tutte le comunicazioni ufficiali oppure eventuali informazioni possono essere consultate all’indirizzo internet www.algoser.it oppure alla pagina Facebook.com/gosertrail.

INSTAGRAM – Il Gosèr Trail ha un proprio profilo Instagram dove pubblica periodicamente fotografie inerenti ai tracciati e soprattutto al lavoro che viene svolto nel campo sociale per il mantenimento del verde. Ogni singolo utente può pubblicare le proprie fotografie, inerenti eventuali uscite lungo i sentieri del  Talvena, utilizzando l’hashtag #gosertrail.

Gara 2020 annullata

Stiamo lavorando da quasi dieci mesi e, come accade nella vita di ogni sportivo, a volte bisogna avere la forza di dire “Stop!” e fermarsi, nonostante gli sforzi fatti e l’amarezza mista al dispiacere.

Ma se ci fermiamo quest’anno, il nostro cuore continua a battere forte! Scarpe allacciate e zaino in spalla stiamo già pensando alla nuova data del Gosèr Trail per l’anno 2021.

Lo sappiamo, abbiamo vissuto mesi difficili a causa del CoronaVirus e il nostro mondo sportivo, quello che amiamo tanto, ne ha sofferto più di tutti. Ma niente paura! Lo sport è gioia, pianti, dolori, amore, acciacchi, imprevisti … ma alla fine l’obiettivo e il traguardo sono quelli che ci danno la forza per arrivare fino in fondo.

In questi mesi abbiamo vagliato le più disparate possibilità per correre lungo i sentieri del Gosèr Trail, ma pensiamo che la sicurezza di atleti, famiglie e volontari sia la cosa più importante di tutte.

Niente paura quindi, nel 2021 ritorneremo più forti di prima!

Nell’attesa non vi lasceremo soli, anzi stiamo già lavorando a qualche sorpresa sportiva. Quindi rimanente connessi e seguiteci nella nostra pagina Facebook.com/gosertrail dove a settembre vi sorprenderemo tutti.

Ultima notizia, ma non per questo meno importante: gli atleti che hanno pagato l’iscrizione per l’anno 2019 e non hanno partecipato alle gare, possono usufruire della stessa per l’edizione 2021.

Per qualsiasi info non esitate a contattare Enrico (328 5468827) oppure Eugenio (348 0913669)

Forza amici del Gosèr, noi siamo con voi!

Messaggio gruppo del Goser Trail

Buongiorno Amici del Gosèr Trail,

il nostro paese sta attraversando un momento molto delicato e difficile che sta cambiando la vita di tutti noi! Il Covid-19 sta rivoluzionando il nostro vivere quotidiano e sociale, dando un duro colpo anche al mondo sportivo.

Si, quel mondo che noi runners amiamo e che ci permette di vivere la nostra natura, che ci permette di essere liberi solcando i nostri sentieri di casa.

Ma se adesso siamo rinchiusi, se questo virus ci sta privando della nostra libertà, questo non significa che ci lascerà a terra! No, perché noi tutti ci rialzeremo più forti di prima, pronti a cambiare con il cuore sportivo che ci caratterizza sempre.

Oggi dovrebbe essere stata una data importante, perché dovevamo aprire le iscrizioni all’edizione 2020 del Gosèr Trail. Ma non ce la sentiamo di vincolare nessuno verso un impegno che ora non sappiamo se si potrà svolgere.

Una cosa che abbiamo imparato in questi anni dal progetto “Dolomiti Orizzonte Paralimpico” è che davanti ad un problema non ci si ferma, ma si tira fuori la grinta per risolverlo e si va avanti a testa alta.

Quindi grazie alla tecnologia tutto il nostro staff è costantemente in contatto per applicare e programmare nuove procedure, nuove migliorie in vista del 4 ottobre 2020.

Stiamo lavorando virtualmente per garantire la sicurezza di tutti gli Amici del Gosèr Trail!

Non sappiamo al momento quando verranno aperte le iscrizioni, ma siamo fiduciosi che il 4 ottobre ci troveremo tutti in piazza a Tisoi con lo sguardo verso il Talvena, scandendo a voce alta il countdown, pronti sulla linea di partenza!

Siete importanti per noi, quindi continuate a seguirci sui canali social e web dove pubblicheremo tutte le informazioni.

Buona Pasqua Amici, a voi tutti!

Staff Gosèr Trail

Gosèr Trail, Barattin e la Andrich firmano la terza edizione

Oltre cinquecento i concorrenti che la mattina di domenica 6 ottobre hanno raggiunto la centralissima via dei Molas a Tisoi per prendere il via ai tre percorsi proposti dall’Asd Al Gosèr. A rendere perfetta questa edizione 2019 è stata la presenza del sole, quasi a scusarsi per il maltempo che a fine luglio ha costretto gli organizzatori a trovare una nuova data. Ma non tutto il male viene per nuocere, tanto che quella del 6 ottobre si è rivelata una scelta da manuale.

«Una decisione più che azzeccata – commenta il presidente dell’Asd Al Gosèr Enrico Dal Farra – è stata una domenica da incorniciare grazie ai moltissimi atleti che si sono presentati al via delle nostre gare, onorando il lavoro svolto dai molti volontari che ormai da mesi operano per la buona riuscita di questa gara. Un grazie a chi è venuto a Tisoi, a chi ci ha creduto e soprattutto a coloro che ci hanno sostenuto!»

A firmare la terza edizione del Gosèr Trail è stato l’atleta dell’Alpago Tornado Run Gianpietro Barattin, andando cosi ad aggiudicarsi l’ambito trofeo che lo incoronerà “Re” per i prossimi trecento sessanta cinque giorni. A completare il podio della gara regina da 17 km l’atleta La Sportiva Filippo Beccari (1:35:05) ed il porta colori dell’atletica Trento, Fabiano Roccabruna (1:36:15). Per quanto riguarda la classifica femminile è stata Elena Andrich la più veloce con il tempo di 1:59:05, seguita a poche decine di secondi da Valentina Michielli e Stefania Zanon.

Nel tracciato della 10 km invece è Lorenzo Cagnati a posizionarsi sul gradino più alto del podio con il tempo di 0:50:09. Al seguito Fabio Da Soller (0:51:26) e Igor De Fina (0:53:34). Per la categoria femminile invece è Patrizia Zanette ad imporsi sulle colleghe con il tempo di 1:03:26. A completare il podio Giulia Pol (1:05:48) e Letizia De Bacco (1:08:02).

Molto partecipata anche la camminata non competitiva di 5 km: «Un percorso semplice ma nello stesso tempo divertente – commenta Eugenio Tramontin, vicepresidente dell’Asd Al Gosèr – che permette ai partecipanti di ammirare le bellezze che circondano l’abitato di Tisoi. In questo modo abbiamo affiancato la competizione importante, come la 17 km caratterizzata da salite molto impegnative, a quella media alla portata di tutti gli appassionati del trail running, come la 10 km. Infine la passeggiata adatta anche alle famiglie, per offrire un 360 gradi di pura passione corsa.»

Le classifiche sono consultabili online all’indirizzo https://sportdolomiti.it/classifiche-algoser-2019.

LE INTERVISTE

Felice della vittoria il porta colori dell’Alpago Tornado Run, Gianpietro Barattin: «Una gara sofferta dall’inizio, perché il ritmo era forte e le gambe erano dure dalla gara in pista di ieri. Ho fatto fatica i primi 5 km, poi ho tenuto duro, ma è stata davvero difficile, anche nella discesa. Sono riuscito a recuperare dalla quarta posizione alla prima sulle rampe un pò più dure e sicuramente ho fatto la differenza sul single track.»

Soddisfatto anche Filippo Beccari: «Una gara veramente molto bella, di pura montagna con salite impegnative e discese tecniche. Ho fatto una gara in recupero nelle retrovie. Sono un diesel, quindi bastoncini in mani e spingere. Ristori studiati bene e tracciati positivi, quindi i miei complimenti vanno all’organizzazione con l’augurio di proseguire cosi come hanno fatto fino ad ora.»

Fabiano Roccabruna commenta positivamente il suo terzo posto: «Arrivo da tanti quarti posti, quindi questo gradino del podio mi soddisfa molto, soprattutto dopo la stagione 2019. Non mi aspettavo una salita cosi bella tosta, veramente complimenti al Gosèr.»

Elena Andrich, nonostante un lieve infortunio, prima per la categoria femminile nella 17 km: «E’ stata una bella gara, molto tosta e devo dire che non mi aspettavo salite cosi impegnative. Ho la fortuna che in salita vado bene, mentre in discesa tendo a frenare, ma con la Michielli siamo sempre stati là fino all’ultimo piano prima del traguardo, dove sono riuscita a distaccarla.»

Valentina Michielli felice per il secondo gradino del podio: «Una partenza fantastica, perché parte già accelerata e soprattutto il ritmo si è fatto subito sostenuto. Poi il bello è arrivato nella salita, dove abbiamo combattuto continuamente io e la Andrich. Una gara da consigliare, senza dubbio!»

A Stefania Zanon è piaciuto il nuovo percorso: «Una gara molto bella e sicuramente la modifica con la rimozione del piano finale, rispetto all’edizione 2018, la rende ancora più accattivante. Un percorso promosso e da consigliare anche come giretto trail da fare durante la settimana, magari come allenamento.»

Gosèr Trail, domenica appuntamento a Tisoi

Appuntamento domenica con la terza edizione del Gosèr Trail, la competizione di corsa in montagna “Made in Tisoi” che si sviluppa lungo i sentieri che dal centro abitato salgono verso il Monte Talvena. Dopo il rinvio della manifestazione in programma a fine luglio, dovuto alle previsioni meteo e su indicazione della Prefettura, l’Asd Al Gosèr è pronta per un nuovo start.

«Siamo stati obbligati dal maltempo a cercare una nuova data – commentano gli organizzatori – e per noi è stata una nuova sfida. Abbiamo rivisto completamente la logistica, in quanto a fine luglio ci si appoggiava all’organizzazione della sagra di Tisoi. Sono stati mesi intensi e di test per il nostro gruppo operativo. Possiamo dire che il tutto è stato molto costruttivo e uno spunto di crescita per tutti noi! Siamo molto soddisfatti».

La gara più lunga, nonché la competizione regina, si articola su un tracciato di 17 chilometri e un dislivello positivo di 1300 metri. Partenza fissata per le ore 9.30 dalla centrale piazza di Tisoi.

Per chi invece non se la sente di partecipare alla gara lunga ma vuole comunque provare l’emozione della corsa in natura e deltrail, l’asd Al Gosèr ha previsto un percorso corto su una lunghezza di 10 chilometri e 600 metri di dislivello positivo con partenza alle ore 10 in punto.

Infine alle ore 10.15 prenderà il via il Mini Trail Family che con i suoi 5 chilometri è adatto anche ai più piccoli accompagnati da familiari e parenti.

Intanto proseguono a gonfie vele le iscrizioni: «Siamo fiduciosi, perchè il Gosèr Trail non è semplicemente una gara, ma bensì un progetto di valorizzazione delle terre che ci circondano, unito ovviamente al progetto Dolomiti Orizzonte Paralimpico nato in collaborazione con l’ASSI Onlus», conclude lo staff organizzativo.

ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono aperte online al link www.algoser.it/gara/iscrizioni fino alle ore 20.00 di sabato 5 ottobre, altrimenti sarà possibile iscriversi allo stand nella giornata di domenica prima della partenza.

Info alla pagina Facebook www.facebook.com/gosertrail/ oppure contattare Enrico al numero 328 5468827 oppure Eugenio al numero 348 0913669. INSTAGRAM –

Si ricorda che il Gosèr Trail ha anche un proprio profilo Instagram dove pubblica periodicamente fotografie inerenti ai tracciati e soprattutto al lavoro che viene svolto nel campo sociale per il mantenimento del verde. Ogni singolo utente può pubblicare le proprie fotografie utilizzando l’hashtag #gosertrail.

Rinvio gara causa avverse condizioni meteo

Vista l' ordinanza della Prefettura di Belluno di allerta meteo del 26/07/2019,  per le avverse condizioni meteo previste il 28/07/2019 nonchè le conseguenze dei recenti eventi climatici in Provincia, dopo una consultazione con il Comando Provinciale Vigili del Fuoco Belluno e il Comune di Belluno, considerati, i relativi richiami alla prudenza da parte della Prefettura di Belluno e degli altri Amministrazioni sopracitate si ritiene che non ci siano le condizioni di svolgere la gara in piena sicurezza per gli atleti e i Volontari presenti;

Ci vediamo quindi costretti a rinviare lo svolgimento della gara Gosèr Trail in programma il 28/07/2019 a DOMENICA 6/10/2019.

Le iscrizioni finora raccolte saranno ovviamente valide per quella data. se qualcuno sará impossibilitato ad essere presente potra’ ritirare il pacco gara nei giorni vicini alla manifestazione. Le iscrizioni rimarranno comunque aperte sul sito.

Purtroppo è un duro colpo per noi ma non ci facciamo abbattere, siamo ripartiti dopo "vaia" e ripartiremo anche lunedi’ con lo stesso spirito, verso il 06 ottobre 2019.

In allegato il comunicato degli Organizzatori.

Presentazione Progetto Dolomiti Orizzonte Paralimpico

MERCOLEDI 23 MAGGIO ORE 20.30 AGRITURISMO AI ZEI ( Via Zei - Belluno )

Presentazione DOLOMITI ORIZZONTE PARALIMPICO

il progetto nato con lo scopo di dare la possibilità agli atleti con disabilità di avere una reale e concreta opportunità in uno sport Paralimpico fornendo tutti gli strumenti per favorirne la pratica.

Con l'Occasione verrà presentata la corsa Al Gosèr che sosterrà il progetto donando l'intero ricavato.

Ospiti della serata: Oscar de Pellegrin e Davide Giozet.

Siete tutti invitati